BIBLIOGRAFIA

” all’alba un gallo canta nel primo sole, e quel canto nell’aria fresca del mattino porta un brivido di sapore ”
Franco Garelli

Bibliografia sintetica

Franco Garelli

1936
Appunti in A.O. Mostra del Pittore Franco Garelli, catalogo della mostra (Salone della Stampa, Gruppo Universitario Fascista di Torino, Sezione Belle Arti, Torino, giugno 1936), Torino

1946
HUYGHE
Pittura francese d’oggi, a cura di HUYGHE, René, catalogo della mostra (Galleria Nazionale d’Arte Moderna, Roma, settembre 1946-gennaio 1947), Roma

1948
XXIV Biennale di Venezia, catalogo della mostra, (Padiglioni della Biennale, Venezia, 1 maggio-30 settembre 1948), Venezia

1949
Franco Garelli. Pitture, disegni e ceramiche, pieghevole della mostra (Galleria d’arte del Naviglio, Milano, 30 aprile-7 maggio 1949), Milano

GALVANO
GALVANO, Albino, presentazione in: Franco Garelli. Pitture, disegni e ceramiche 1949

GARELLI
GARELLI, Franco, Dipingere oggi, 23 maggio 1949, Torino

GAILLARD
Ceramiche di Franco Garelli, presentazione di GAILLARD, J.Marcel, pieghevole della mostra (Galleria del Cavallino, Venezia, 3-13 settembre 1949), Venezia

GARELLI a
GARELLI, Franco, Garelli e il “caso d’uomo”, in “Pesci Rossi”, 1° ottobre

GARELLI b
GARELLI, Franco, La stagione del cavallo, Venezia

1950
XXV Biennale di Venezia, catalogo della mostra (Padiglioni della Biennale, Venezia, 8 giugno-15 ottobre 1950), Venezia

1952
XXVI Biennale di Venezia, catalogo della mostra (Padiglioni della Biennale, Venezia, 14 giugno-19 ottobre 1952), Venezia

READ
READ, Herbert, Scultura recente, in: XXVI Biennale di Venezia 1952

VENTURI
VENTURI, Lionello, Otto pittori italiani, Roma

1954
XXVII Biennale di Venezia, catalogo della mostra (Padiglioni della Biennale, 19 giugno-17 ottobre 1954), Venezia

1955
VII Quadriennale Nazionale d’arte di Roma, (Palazzo delle Esposizioni, Roma, novembre 1955-aprile 1956), Roma

1956
GALVANO
Franco Garelli. Sculture, pitture, disegni, presentazione di GALVANO, Albino, pieghevole della mostra (Galleria La Bussola, Torino, 9-20 maggio 1956), Torino

1957
GUASCO
GUASCO, Renzo, Una cocciuta fedeltà all’immagine dell’uomo, in “Notizie”, I, n. 2, marzo

PISTOI
PISTOI, Luciano, Attualità di una scultura, in “Notizie Arti figurative”, I, n. 2, marzo

PISTOI a
Wols. Dipinti, tempere e incisioni, a cura di PISTOI, Luciano, catalogo della mostra (Studio Franco Garelli, Torino, 10-19 dicembre 1957), Torino

1958
GALVANO
GALVANO, Albino, Una scultura per una architettura, in “Notizie”

TAPIE’
TAPIE’, Michel, presentazione in: GALVANO 1958

Sculture di Garelli, catalogo della mostra (Circolo degli Artisti, Torino, 6-16 marzo 1958), Torino

TAPIE’ a
Hsiao Domoto, con prefazione di TAPIE’, Michel, in “Notizie Arti Figurative”, maggio

VENTURI
New Trends in Italian Art, a cura di VENTURI, Lionello, catalogo della mostra (Rome-New York Art Foundation, Roma, maggio 1958), Roma

1959
Arte nuova, catalogo della mostra (Circolo degli Artisti, Torino, 5 maggio-15 giugno 1959), Torino

CRISPOLTI
CRISPOLTI, Enrico, Il Secondo Futurismo e Rosso nella scultura italiana fra le due guerre, in: Sculture di Mino Rosso, “Collana di Notizie”, n. 3

Vitalità nell’arte, catalogo della mostra (Palazzo Grassi, Venezia, agosto-ottobre 1959, poi Kunsthalle, Recklinghausen, ottobre-dicembre 1959, poi Stedelijk Museum, Amsterdam, dicembre 1959-gennaio 1960), Venezia

SELZ
SELZ, Peter, New images of man, comunicato della mostra (MOMA, New York, 30 settembre-29 novembre 1959), New York

VIII Quadriennale Nazionale d’arte di Roma, catalogo della mostra (Palazzo delle Esposizioni, Roma, dicembre 1959-aprile 1960), Roma

MILLER
Sixteen Americans, a cura di MILLER, Dorothy Canning, catalogo della mostra (MOMA, New York, 16 dicembre 1959-17 febbraio 1960), New York

1960
GUASCO
Garelli, presentazione di GUASCO, Renzo, pieghevole della mostra (Galleria Pogliani, Roma, 29 aprile-21 maggio 1960), Roma

VENTURI
Italian Sculptors of to-day, a cura di VENTURI, Lionello, catalogo della mostra (The Dallas Museum for Contemporary Arts, Dallas, 26 ottobre-27 novembre 1960), Roma

1962
XXXI Biennale di Venezia, catalogo della mostra (Padiglioni della Biennale, Venezia, 16 giugno-7 ottobre 1962), Venezia

1963
Garelli, catalogo della mostra (Galleria Blu, Milano, maggio-giugno 1963), Milano

D’ALBISOLA
D’ALBISOLA, Tullio (Spartaco Mazzotti T.), Amore del “Gran Fuoco”, Milano

1964
GUASCO
Garelli. Plamec, presentazione di GUASCO, Renzo, catalogo della mostra (Galleria Blu, Milano, maggio-giugno 1964), Milano

1966
XXXIII Biennale Internazionale d’arte, catalogo della mostra (Padiglioni della Biennale, Venezia, 18 giugno-16 ottobre 1966), Venezia

DORFLES
DORFLES, Gillo, Garelli, presentazione in: XXXIII Biennale Internazionale d’arte 1966

CRISPOLTI
CRISPOLTI, Enrico, Sculture di Garelli, Torino

D’ALBISOLA
D’ALBISOLA, Tullio, Un protagonista della ceramica moderna, in: CRISPOLTI 1966

1968
GARELLI
GARELLI, Franco, Percezioni svariate, in “Civiltà delle Macchine”, XVI, n. 5, settembre-ottobre

1971
CRISPOLTI
CRISPOLTI, Enrico, L’Informale. Storia e poetica, I, Roma

1976
DRAGONE
DRAGONE, Angelo, Le arti figurative, in Torino 1920-1936. Società e cultura tra sviluppo industriale e capitalismo, Torino

1982
Garelli. Terrecotte e ceramiche, catalogo della mostra (Galleria Pirra Ceramiche, Torino, 24 marzo-24 aprile 1982), Torino

DRAGONE
DRAGONE, Angelo, Ceramiche di Franco Garelli, in: Garelli. Terrecotte e ceramiche 1982

1983
BARILLI-SOLMI
L’Informale in Italia, a cura di R. BARILLI, Renato- SOLMI, Franco, catalogo della mostra (Galleria d’Arte Moderna, Bologna, giugno-settembre 1983), Milano

POLI
POLI, Francesco, Gli anni dell’Informale a Torino, in: BARILI-SOLMI 1983

1989
CRISPOLTI
Franco Garelli, opere 1950-1970, a cura di CRISPOLTI, Enrico, catalogo della mostra (Circolo degli artisti, Torino; Piemonte Artistico e Culturale, Torino, maggio 1989), Milano

1991
Figure d’Arte, artisti a Torino dagli anni ’50, Pescara

1993
CELANT-FOSSATI-GIANELLI
Un’avventura internazionale. Torino e le arti 1950-1970, a cura di CELANT, Germano-FOSSATI, Paolo- GIANNELLI, Ida, catalogo della mostra (Castello di Rivoli, Rivoli, 5 febbraio-25 aprile 1993), Milano

CRISPOLTI
CRISPOLTI, Enrico, Per Garelli informale (ora e allora), in: Franco Garelli, n. 19, Livorno

1995
MARTINI-RONCHETTI
Franco Garelli. Moderno Ulisse della scultura, a cura di MARTINI, Giovanni Battista- RONCHETTI, Alberto, catalogo della mostra (Galleria Martano, Torino; Galleria Martini & Ronchetti, Genova, ottobre-novembre 1995), Genova

TRUCCHI
TRUCCHI, Lorenza, Dagli esordi all’informale, in: MARTINI-RONCHETTI 1995

2000
GUALDONI
GUALDONI, Flaminio, Arte in Italia 1943-1999, Vicenza

TAPIE’
TAPIE’, Michel, Un art autre e altri scritti di estetica 1946-1969, a cura di M. Bandini, Segrate

2004
MARTINI-RONCHETTI
Garelli sculptures sculture 1948-1966, a cura di MARTINI, Giovanni Battista- RONCHETTI, Alberto, catalogo della mostra (Musée National Picasso “La Guerre et la Paix”, Vallauris-Musée Magnelli, Vallauris, 27 marzo-7 giugno 2004, poi Accademia Ligustica di Belle Arti, Genova, 16 luglio-26 settembre 2004), Milano

COSTANTINI
COSTANTINI, Anna, “Dopo il Giappone e dopo New York”. Le ultime opere di Franco Garelli oltre l’art autre e prima dell’arte povera (1959-1967), in: MARTINI-RONCHETTI 2004

APA
Edgardo Mannucci. Protagonista e precursore nell’arte del XX secolo, a cura di APA, Mariano, catalogo della mostra (Mole Vanvitelliana, Ancona, 4 settembre-10 novembre 2004), Bologna

2005
ZEVI
ZEVI, Adachiara, Peripezie del dopoguerra nell’arte italiana, Torino

2008
BANDINI-MUNDICI-ROBERTO
BANDINI, Mirella- MUNDICI, Maria Cristina- ROBERTO, Maria Teresa, Luciano Pistoi, “inseguo un mio disegno”, San Mauro Torinese

2009
MISTRANGELO
Franco Garelli. Un segno del Novecento, a cura di MISTRANGELO, Angelo, catalogo della mostra (Ex Chiesa di Santa Croce, Beinasco, 9 ottobre-8 novembre 2009), Moncalieri

CORDERO
CORDERO, Riccardo, testimonianza in: MISTRANGELO 2009

2013
CARAMEL
CARAMEL, Luciano, Arte in Italia 1945-1960, Milano

2014
MANTOVANI
MANTOVANI, Pino, Franco Garelli: l’importanza del disegno, in “Cahiers d’études italiennes”, n. 18, Grenoble

2016
PONTIGGIA-BIROLLI
Renato Birolli. Figure e luoghi 1930-1959, a cura di PONTIGGIA, Elena- BIROLLI, Viviana, catalogo della mostra (Museo Ettore Fico, Torino, 10 marzo-26 giugno 2016), Torino

2018
RAIMONDO
RAIMONDO, Valentina, L’arte del metallo. Storia di Nino Franchina scultore, Macerata

PASSONI
“Noi continuiamo l’evoluzione dell’arte”. Arte informale dalle collezioni della GAM-Torino, a cura di PASSONI, Riccardo, catalogo della mostra (Complesso Monumentale di San Francesco, Cuneo, 24 ottobre 2018-20 gennaio 2019), Genova

Vedi anche

Al riparo dalla tempesta
a cura di Marco Franzone,
Aguaplano 2019

Garelli è sempre stato molto attento a non perdere il passo con il tempo, non per desiderio di trovarsi sulla cresta dell’onda, ma per una profonda immedesimazione morale con la nostra civiltà. Perché è uno che ci crede.

Renzo Guasco