ARCHIVIO

Franco Garelli

Autentiche ed Archiviazione

Archivio Franco Garelli

Autenticazione delle opere

L’associazione Archivio Franco Garelli si occupa dell’autenticazione e dell’archiviazione di tutte le opere dell’artista.

La commissione artistica, formata da Marco Franzone e Nicoletta Colombo, ha il compito di autenticare le opere.

Come richiedere l’autenticazione di un’opera

Per sapere se un’opera di Franco Garelli è autentica e richiedere quindi il suo esame occorre seguire la seguente procedura:

Il primo contatto avviene via email info@archiviofrancogarelli.it inviando due foto professionali dell’opera (fronte e retro) che permettano di identificare in modo chiaro i suoi dettagli più significativi.

Segue il contatto telefonico, in cui viene fissato l’appuntamento per visionare l’opera presso la sede dell’archivio.
Al momento dell’appuntamento è necessario portare due stampe fotografiche a colori professionali dell’opera (cm 18 x 24).

Il costo per l’autenticazione e la conseguente archiviazione dell’opera è di 300 euro ed è dovuto interamente anche in caso di parere negativo.

Nel caso in cui l’opera non sia trasportabile presso la sede dell’archivio, il costo per l’autenticazione e l’archiviazione è di 500 euro se l’opera si trova in Italia, di 750 Euro se si trova in altro stato della Comunità Europea.

L’associazione rilascia entro 30 giorni il verbale di autenticazione con suo certificato in caso di esito positivo e il riferimento all’archiviazione dell’opera presso l’archivio d’artista.

Per maggiori informazioni

Questo pittore che porta a quarant’anni il rosso del proprio sangue, nell’aggressività allegra del lavoro figurativo e di quello di chirurgo, come i vigneti delle Langhe tra le quali è nato portano il rosso del loro vino

Albino Galvano